IO

imageimage

W A L k . . C A m m I n o . . Music A L E

La mia vita artistica e’ partita tra i tasti di  un piano alla “tenera eta’” di circa dieci anni con una pazientissima maestra che mi faceva fare dettati musicali con disegni li vicino nella pagina accanto…il problema era che faceva delle buonissime torte e la mia applicazione alle note era molto meno che a quella del dolce…qualcosa mi e’ comunque rimasto di quelle lezioni…ancora oggi a volte prendo a ditate il piano di casa cercando melodie nuove.

Poi come per moltissimi cantanti il mio primo palco e’ stato il battistero della chiesa del mio paese con la mitica corale che riempiva le mie prime serate da adolescente…ero gia’ un basso con i vecchietti della zona…successivamente e dopo aver acquistato uno di quei piani elettrici con basi di basso e groove di batteria ho incominciato a scrivere qualche canzone inedita ed a suonare un sacco di cover arrangiate alla buona, cosi ho messo insieme una scaletta per mitiche serate da pianobar con il nome di Ale the Peace Frog in locali storici tipo “Monate in” La torbiera , Xabaras il Glicine con l’impianto di un mio carissimo amico che ricordo con piacere:  il mitico Gilba , lui suonava sempre “la Carezza” di Celentano…e assomigliava troppo ad Elio…grande Gilba…

Il mio primo gruppo invece si chiamava 144 e per riuscire a fare la mia prima serata sono dovuto uscire dall’ospedale con il collare firmando un foglio…ma attenzione attenzione…non ero il cantante ero il chitarrista del gruppo! Con una fender squier bianca e nera ed un piccolo marshall schitarravo di tutto con un’ accordatura tutta mia!

La passione per la musica continuava a crescere ed abbandonato il gruppetto 144 sono entrato a fare parte dei Vitadura dalle quali ceneri sono nati gli Illeciti il 24 dicembre 1994 e con i quali ho girato tutti i migliori locali live del centro nord italia Suonando da spalla a gruppi come Velvet e Negrita . Con gli Illeciti ne abbiamo fatte di tutti i colori ! Dischi, ciucche, cene, gite , circhi ! Insomma sempre uno show. La prima canzone che abbiamo inciso è’ stata “Cosa credi che sia” canzone vecchissima dei Vitadura ripresa e registrata. Parallelamente al progetto Illeciti e’ partito nel 2002 inoltrato anche il mio progetto artistico da solista…quello per cercare di realizzare il sogno di una vita…ho registrato due provini di tre pezzi ciascuno uno chitarra e voce uno con campionature scrivendo i seguenti pezzi “Baby boom” “Meravigliosa” “In due” “ Non c’e’” “Nella stanza 103” e “Le cose che abbiamo in comune”  cose che hanno suscitato un buon interesse delle case discografiche ma che non hanno portato a nessun contratto.  Dopo due anni intensi di lavoro e sacrifici ho completato poi il mio primo disco la cui pre-produzione e’ stata fatta al mitico The room di Arona cioe’ casa di Lello Caravano il micione e mio tastierista…colui che mi da una grossa mano per il sito è qualsiasi mia parte multimediale perche’ io sono negato con i cp preferisco chiodi e martello! Il team con il quale ho lavorato in studio e’ molto affiatato , il direttore del Pop Recording che ha preso parte alla produzione e’ Giovanni Prolo (ex bassista dei Cattivi Pensieri) arrangiatore e Guru che registra tutte le parti dalla regia ,mentre la mia seconda meta’ artistica colui che divide le mie gioie con qualche mia smorfia di dolore ,croci e delizie dei pezzi e’ Napulee Alberto Bruzzese…il nostro rapporto va ormai oltre alle semplici e milllllioni di ore di studio…siamo buoni amici..

Successivamente ho registrato uno splendido video nelle colline del Monferrato della canzone “Rose per te” che potete vedere su YouTube! La parte musicale e’ stata mixata dal miticoooo Fabrizio Simoncioni ! Le canzoni sono pronte e sento che le emozioni  sono come un bus che mi ha portato in giro per le vene piu’ vive che ho….

Passano gli anni sull’A26 e con gli Illeciti continuiamo a suonare e fare canzoni. Intanto conosco Capitan fede Poggipollini e tutti i musicisti del LIGA con i quali collaboro e suono diverse volte alla grande! Persone splendide ed ottimi musicisti.

Continuo sempre a cercare idee nuove musicali ed incido insieme a Vittore Savoini un disco incredibile in questo 2015. Incido e’ una parola un po’ grossa…nel senso che l’ho finito 🙂 credo sia veramente un lavoro che mi rappresenta sia nei testi che nella musica, ora devo riuscire a farlo ascoltare a qualcuno che conta e fare si che le 12 canzoni del disco si trasformino dal sogno di una vita alla realtà…

Nome :
ALESSANDRO
Cognome :
RUSPINI
Nato :
13.03.1974
Segno zodiacale :
Pesci
Studi:
geometra n° 3050 iscritto all’Albo
Cellulare :
Iphone 4s
Odio:
i marron glaces e i finocchi (inteso come verdura!)
Adoro:
Arona
Piatto preferito :
pasta e il pesce fresco
Cantante preferito :
Bono vox
Gruppo preferito :
U2
Altri Gruppi :
Depeche mode, Eurythmics, Bon Jovi, Coldplay, Springsteen
Attore preferito:
Kevin Costner
Attrice preferita :
Ashley Judd
Dolce:
biscotti alla mandorla morbidi
Frutta:
uva bianca
Vino preferito:
Traminer alsaziano
Macchina del cuore :
golf variant
Citta’ dove andare spesso :
Barcellona e Firenze
Miglior film :
Ritorno al futuro
Frase storica:
grande giove!
Disco per l’anima :
U2 The Joshua tree
Canzone indispensabile :
With or without you
Difetto:
dicono che sono troppo buono
Pregio:
lo lascio dire agli amici
Hobby:
calcetto, i discuss nell’acquario, bonsai, viaggiare quando posso, l’inter, i gatti, i funghi, guardare film
Passione :
musica e collezionare tutto su Bono ed u2
Vacanza indimenticabile:
Rodi
Sogno nel cassetto:
fare un disco prodotto e distribuito in tutta Italia con successivo tour….
Il mio gruppo:
Illeciti musicali
Collaborazioni:
Mel Previte Robby Pellati e Rigo Righetti (band di ligabue) per serate, Capitan Fede Poggipollini, velvet, Rio, negrita
Discografia:
Illeciti musicali (cd) Aprire gli occhi (cd) A tutto gas (ep) Attimi (cd) Rose per te (video)